Sito realizzato grazie al fondamentale sostegno e alla sponsorizzazione forniti dalla Samer&Co.Shipping alla quale va il ringraziamento del Club

Conviviale Panathlon Club Trieste e Federazione Italiana Canottaggio

Informazioni sull’evento

Data: 10/06/2025

Luogo: NH Hotel Trieste

Ospiti: Rossano Galtarossa, Consigliere Federale FIC; Alessandra Patelli, atleta olimpica Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2021

CONVIVIALE N.738

“Le ambizioni del canottaggio azzurro in vista di Los Angeles 2028”

Rossano Galtarossa e Alessandra Patelli ospiti dell’ultima conviviale del Panathlon Club Trieste

Il canottaggio è, di solito, una delle discipline sportive che maggiori soddisfazioni regala all’Italia,
collezionando medaglie, in tutti i principali appuntamenti. Ben 43 quelle conquistate solo nelle diverse
edizioni dei Giochi olimpici, cui si aggiunge un oro paralimpico. Ecco quindi che anche per la 34.a edizione delle Olimpiadi, che si terranno a Los Angeles nella seconda metà di luglio del 2028, il canottaggio azzurro può e deve ambire ad ulteriori successi.
Di canottaggio passato, presente e futuro si è parlato all’ultima conviviale del Panarthlon Club Trieste,
presieduto dall’avvocato Biagio Terrano. Relatore della serata è stato Rossano Galtarossa, attualmente
consigliere federale e high performance and sport director FIC, che ha rappresentato l’Italia a cinque
edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi, da Barcellona 1992 a Pechino 2008, vincendo un oro, un
argento e due bronzi. Ricordando che gli azzurri da qualche mese hanno un nuovo direttore tecnico e un
nuoco staff, che hanno introdotto una rinnovata filosofia, nei programmi e nella modalità di lavoro,
Galtarossa ha evidenziato che si è creato un grande clima di fiducia tra atleti e allenatori, fattore
estremamente positivo per affrontare un percorso di crescita graduale in direzione delle Olimpiadi e
Paralimpiadi di Los Angeles 2028.
Alla presenza dei consiglieri federali Massimiliano D’ambrosi e Simone Martini, del presidente del Comitato regionale FIC Roberto Celic e di rappresentanti di diverse società del golfo, alla conviviale è intervenuta anche Alessandra Patelli. Originaria di Conegliano, oltre a vantare la partecipazione ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2021, si è laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode, senza smettere di gareggiare. Da qui il riconoscimento del CONI come “Atleta eccellente, eccellente studente 2017”.
Nel corso della serata il presidente Terrano, a nome di tutto il Panathlon , ha rivolto un augurio particolare
al consocio Claudio Ciani, ex atleta azzurro del sollevamento pesi, che tra qualche giorno festeggerà il suo
95.o compleanno.

Articolo di Maurizio Ciani tratto da City Sport di lunedì 16 giugno 2025
Clicca sulle immagini per vedere la galleria completa

fabietts@gmail.com

0comments

10 Giu, 2025

Conviviali

Comments

Scrivi un commento

Invia

Facebook