In questa sezione trovi i premi assegnati dal Panathlon Club Trieste:

PREMIO ALLENATORE
L’allenatore è una figura fondamentale nella vita di chi pratica sport specialmente in età giovanile poiché oltre ad aiutare l’atleta a migliorare il gesto atletico lo sostiene dal punto di vista psicologico seguendolo nel percorso di crescita personale. Il Panathlon club dal 1967 premia un allenatore che si è distinto per i risultati ottenuti “sul campo” e negli “spogliatoi”. Nel 2022 questo premio è stato assegnato a Spartaco Barbo.

PREMIO DECANO NELLO SPORT
Questo premio viene assegnato dal 1967 a coloro che hanno dedicato la propria vita allo sport contribuendo attivamente alla diffusione della disciplina e dei suoi valori positivi. Nel 2022 questo premio è stato assegnato a Palmiro Gaio e Gaetano Calabrò.

PREMIO DIRIGENTE
I dirigenti seppure spesso rimangono dietro le quinte sono dei tasselli fondamentali per un buon funzionamento delle società sportive: frequentemente si ritrovano a ricoprire ruoli impegnativi e di enorme responsabilità senza ricevere alcun compenso. Il Panathlon Club Trieste per riconoscere il valore che essi danno al mondo dello sport ogni anno premia un dirigente che ha ricoperto tale ruolo con particolare dedizione. Nel 2022 questo premio è stato assegnato a Luigi Carboni

PREMIO FAIRPLAY
Il valore dello sportivo non si misura unicamente in base ai risultati raggiunti nella competizione. Dal 1994 il nostro Club premia chi si è distinto per lealtà, correttezza, rispetto delle regole e dell’avversario. Nel 2022 questo premio è stato assegnato al Gruppo Sportivo Val Rosandra A.S.D.

GIUDICI – ARBITRI
Spesso chi si carica del peso di controllare il rispetto delle regole non riceve l’adeguato riconoscimento dagli atleti e dal pubblico. Per questo motivo sin dalla sua istituzione il Panathlon club Trieste premia arbitri e giudici che si sono dedicati con particolare dedizione e successo a questo difficile compito. Nel 2021 questo premio è stato assegnato a Manuela Carrafiello e Giorgio Davanzo

MULO DE ORO
Il premio, istituito nel 2003 vuole essere un riconoscimento ad una personalità dello sport cittadino che si è particolarmente distinta per bravura, risultati e aderenza agli ideali fondanti del Panathlon International. Nel 2022 questo premio è stato assegnato a Alessandro De Pol

PREMIO SPECIALE
Questo premio viene dato qualora vi sia una persona che si è distinta particolarmente per la carriera sportiva o per l’impegno e il risultato ottenuto nella diffusione dello sport e dei suoi valori. Nel 2022 questo premio è stato assegnato a Sauro Bacherotti

PREMIO SIMPATIA
L’aria che si respira in un ambiente sportivo è determinante rispetto alla passione e all’impegno con cui gli atleti si allenano. Può succedere che alcuni individui, seppure non abbiano mai ottenuto particolari risultati agonistici, siano stati determinanti grazie alla loro simpatia a contribuire al successo dei propri compagni di Club e soprattutto alla diffusione dello sport. Nel 2022 il premio è stato vinto da Caterina Stenta

SPORT E CULTURA
Sport e cultura spesso vengono rappresentati dai media come due mondi opposti (basti pensare allo stereotipo tipico del calciatore). Nella realtà la nostra città è piena di esempi di sportivi che dedicano parte del proprio tempo libero all’arricchimento e alla diffusione culturale.

SPORT E LAVORO
È difficile conciliare i frequenti allenamenti che richiede una attività agonistica con il mondo frenetico del lavoro. Per questo motivo sin dal “65 premiamo coloro hanno conciliato questi due aspetti ottenendo notevoli risultati. Nel 2022 questo premio è stato assegnato a Michele Mezzarobba.

SPORT E STUDIO
L’impegno sportivo agonistico in giovane età richiede dei sacrifici enormi basta pensare ai giovani canottieri che per conciliare l’attività sportiva con quella scolastica sono costretti a svegliarsi ben prima del sorgere del sole. Il Panathlon Club Trieste dal “65 premia coloro che riescono a ottenere risultati in entrambi i campi riconoscendo così come fondamentale la formazione culturale degli atleti che a conti fatti sono dei veri propri ambasciatori della nostra cultura nel mondo intero (basta pensare al clamore mediatico che ha seguito la squadra calcistica giapponese al mondiale del 2018).

TROFEO GIORGIO TAMARO
Il Trofeo Tamaro viene consegnato a coloro che si sono distinti nello sport del pattinaggio. Il trofeo Giorgio Tamaro ha una formula particolare che privilegia la collaborazione tra atleti appartenenti a squadre diverse. Nel 2019 il premio è stato assegnato alla A.S.D. Roller School Pattino d’Oro di Cervignano